La
S.ME.I., fondata nel 1973, costruisce con esperienza pluriennale
riduttori epicicloidali adatti per qualsiasi tipo di applicazione.
I
riduttori della serie RES sono stati concepiti in struttura modulare.
I vari componenti del sistema, o moduli possono essere assemblati
tra di loro consentendo di ottenere dei gruppi con elevata flessibilità
applicativa; ne consegue che: con un numero relativamente limitato
di componenti si può realizzare un'immensa varietà
di riduttori soddisfacendo anche le più particolari esigenze.
18 differenti grandezze di gruppi epicicloidali facilmente componibili
tra di loro grazie al sistema modulare, permettono di coprire
un campo di coppie in uscita che vanno da 1.000 Nm a 500.000 Nm.
I rapporti possibili di questi gruppi vanno da 3 a oltre 5.000.
Per
garantire un allestimento "su misura" adatto perfettamente
alle necessità del cliente, è disponibile una vasta
gamma di accessori in entrata: accoppiamenti per motori elettrici
ed idraulici, alberi veloci, freni a lamelle, ecc. La scelta può
spaziare tra i riduttori in linea o angolari e tra riduttori in
esecuzione con flangia o piedi. L'albero uscita è fornibile
in 6 diverse versioni corredato dai relativi accessori: pignoni,
flange ruota, boccole scanalate.
Il
parco macchine, costituito da unità a controllo numerico
computerizzato, consente un'elevata qualità di lavorazione
con un rapporto costo/resa molto competitivo. L'esteso "SISTEMA DI QUALITA'", certificato secondo la norma
internazionale UNI EN ISO 9001:2000, la progettazione e la realizzazione
del prodotto per mezzo di modernissima tecnologia CAD/CAM e la
ampia rete di servizi informatici tecnologicamente avanzati, assicurano
ai nostri riduttori la costanza della qualità nel tempo.
Qualità, affidabilità e versatilità sono
i valori che permettono ai riduttori RES di affermarsi con successo
nei maggiori mercati internazionali.
|

ZONA
INDUSTRIALE
73100 - ITALY
Tel. +39.0832.246702
Fax +39.0832.240946
E-mail:smei@smeigear.it

|